SAAD Automazione S.r.l.
Via A.Volta, 4 – 21100 Varese – P.Iva 03727800124
tel. +39 0331 761296
http://www.saad-automazione.it
e-mail: info@saad-automazione.it
Informativa sul trattamento dei dati personali (artt.13/14 Regolamento UE 679/2016, di seguito GDPR)
soggetti interessati: clienti – fornitori – loro referenti
SAAD Automazione S.r.l. tratta i dati personali nell’ambito delle proprie attività secondo principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione e limitazione dei dati, come previsto dalla normativa vigente.
Nella presente informativa sono contenute le informazioni relative al trattamento dei dati personali di clienti, fornitori e loro referenti interni, da parte del titolare del trattamento, come previsto dagli artt. 13/14 (Informazioni da fornire all'interessato) e da 15 a 22 del GDPR (diritti dell’interessato).
Titolare del trattamento (Tdt): SAAD Automazione S.r.l. – Via A.Volta, 4 - 21100 Varese - tel. +39 0331-761296
Finalità del trattamento – i dati vengono trattati per le seguenti finalità:
- Gestione dei rapporti con clienti e fornitori;
- Programmazione delle attività aziendali;
- Amministrazione di offerte, contratti, ordini, arrivi, spedizioni e fatture;
- Adempimenti di obblighi fiscali e contabili;
- Servizi di controllo interno;
- Gestione di eventuali contenziosi;
Base giuridica del trattamento: per le suddette finalità il trattamento dei dati personali è basato, a seconda dei casi, sugli accordi esistenti tra l’interessato e il Tdt, su obblighi legali o su legittimi interessi del Tdt stesso.
La comunicazione al Tdt di tali dati personali è requisito necessario per il corretto svolgimento dei rapporti intercorrenti. La loro mancata o errata comunicazione può causare l’impossibilità del TdT di far fronte ai relativi adempimenti.
Modalità di trattamento: i dati personali possono essere trattati secondo le seguenti modalità:
- Trattamento a mezzo di calcolatori elettronici
- Trattamento manuale a mezzo di archivi cartacei
- Affidamento a terzi di operazioni di elaborazione
Destinatari dei dati personali: i dati possono essere comunicati a:
- Dipendenti e collaboratori del Titolare, appositamente autorizzati al trattamento dei dati personali e vincolati alla riservatezza;
- Persone, società, studi professionali o altri soggetti con i quali il Titolare intrattiene rapporti necessari allo svolgimento della propria attività per le finalità di cui sopra o per obblighi normativi, appositamente nominati Responsabili del trattamento;
- Autorità giurisdizionali o di vigilanza, amministrazioni, enti ed organismi pubblici, nell’esercizio delle loro funzioni.
I dati personali non vengono trasferiti a paesi terzi o organizzazioni internazionali, nè in alcun modo diffusi.
Periodo di conservazione dei dati: secondo i termini previsti dalla legge per la conservazione dei documenti aziendali e comunque non oltre il raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti.
Diritti dell’Interessato: ai sensi degli art. da 15 a 22 del GDPR, l’interessato ha diritto di ottenere dal TdT l’accesso ai propri dati personali, la rettifica e cancellazione degli stessi, la limitazione e l’opposizione al loro trattamento; ha inoltre diritto alla portabilità dei suoi dati personali. In sintesi, i principali diritti dell’interessato sono:
- Sapere se il titolare del trattamento è in possesso di suoi dati personali ed ottenerne la comunicazione in forma intelligibile; conoscere l’origine di tali dati, le finalità e modalità con cui vengono trattati, la logica applicata in caso di trattamento svolto con strumenti elettronici, l’identità del titolare, dei responsabili, degli incaricati e dei soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali;
- Ottenere l'aggiornamento, la rettifica o l'integrazione dei dati, la cancellazione, l’anonimizzazione o il blocco dei dati trattati in caso di violazione della normativa, l'attestazione che le suddette operazioni sono state portate a conoscenza dei soggetti ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, la portabilità dei dati.
- Opporsi al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale; opporsi al trattamento anche per altre finalità, quando sussistano motivi legittimi.
Qualora ritenga che un trattamento dei propri dati personali violi la normativa vigente, l’interessato ha diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, ai sensi dell’art.77 del GDPR.